Ho riflettuto su tre fatti, diversi per argomento ma accomunati dallo stesso filrouge di ipocrisia. Un corso di giornalismo, l’incendio milanese di 16mila metri cubi di spazzatura e la notizia di una bimba piccola appena operata al cuore nelle Marche.
Altre notizie
Oggi alla Commissione Sanità, in parlamento, si inizia a discutere della nuova legge sui vaccini che sostituirà la legge Lorenzin. (Ddl 770, primo firmatario Stefano Patuanelli, MM5).
Ieri c’è stata una manifestazione a Bologna, migliaia di genitori, nonni e bambini sono scesi in piazza a protestare. Erano una folla immensa come potete osservare dalle fotografie: avevano qualcosa da dire, ma nessun telegiornale o giornale nazionale ne ha mandato in onda le immagini. Ignorati e stop.
Davide Barillari è il consigliere regionale del movimento 5S che, assieme alla sua collega Roberta Lombardi, ha presentato un disegno di legge sulle vaccinazioni per la Regione Lazio che potete leggere qui.
A 50 anni dal processo italiano che ha segnato uno dei più grandi scandali della Sanità – il farmaco anti nausea somministrato alle donne in gravidanza che ha fatto nascere migliaia di bambini senza braccia e gambe – arriva una notizia dall’Olanda che lascia di stucco. Alle donne incinte che manifestavano poca crescita del bimbo in grembo è stato dato il Viagra. L’infelice sperimentazione ha provocato la morte dei feti per danno polmonare. Cliccate qui.
Il rapporto vaccini appena divulgato da Aifa riporta le segnalazioni ricevute nel 2017, riferite anche alle vaccinazioni eseguite negli anni passati. È un corposo volume di 140 pagine che trovate qui. La novità è che, per la prima volta, è ammessa la responsabilità delle vaccinazioni nel provocare una gran parte di eventi avversi gravi.
C’è una voce critica (e, a ben guardare anche una forma di autodenuncia). Si solleva dai reparti di oncologia, da chi cerca di fermare il cancro.
Via l’esclusione dalle scuole, via la discriminazione. Non ci saranno etichette sui banchi dei bambini. Nessun alunno di nido o materna verrà “segnalato” per effetto di una decisione dei propri genitori (quella di vaccinare, di vaccinare in parte oppure no).
Un recente studio sull’aumento del cancro alla cervice uterina nelle donne svedesi incuriosisce senza però approfondire l’argomento. Anzi, suscita nuove domande.
Riflettiamo su questa opportunità mancata.
Non solo corruzione e sprechi, la fetta più grossa dei costi della Sanità è rappresentata da terapie sbagliate (e perciò inutili) e dagli effetti collaterali dei farmaci.
Accomodatevi, prego. Domani a Monza va in scena Il Decreto. Il monologo di David Gramiccioli, attore e direttore artistico di Radio Colors. Due ore filate dal palco del teatro Manzoni per raccontare come è nato il decreto legge Lorenzin sull’obbligo vaccinale. Accomodatevi, signore e signori, nessuna censura ne proibirà la partecipazione.
Si terrà domani, in Parlamento, la seduta conclusiva della IV Commissione d’inchiesta sull’Uranio impoverito che – nel corso di decenni – ha analizzato anche gli effetti delle vaccinazioni multiple sui militari italiani.