Notizie da Italia e Mondo

Propaganda del mainstream

Gambia: La passerelle dei nostri giornalisti

Gambia: La passerelle dei nostri giornalisti
  • Propaganda del mainstream
2 - 3 minuti di lettura

La storia si ripete, i media, o meglio alcuni media nostrani sono attivissimi per la propaganda delle vaccinazioni in tutto il mondo.

Lo scorso 20 giugno, una delegazione di sei giornalisti di testate e media nazionali mainstream (La Repubblica, La Stampa, Mediaset, Wired, F Magazine, Vanity Fair) sono stati selezionati per un viaggio in Gambia nell’ambito di un programma di sensibilizzazione promosso da GAVI, Alleanza Mondiale per Vaccini e Immunizzazione (https://goo.gl/aAE5Wa). La mission della delegazione sarà promuovere le vaccinazioni e l'operato dell'Alleanza in relazione alle cospicue donazioni che l’Italia ha stanziato per il progetto Cooperazione italiana attraverso un ciclo di incontri istituzionali a Banjul e visite nei centri sanitari fuori città.

L’Italia ha creduto molto nella Cooperazione italiana, tanto da mettere a disponibilità di bilancio, assicurate dalla Legge di stabilità 2014, un contributo di 100 milioni di Euro per il triennio 2014-2016 proprio per la Cooperazione italiana attraverso strumenti di finanza innovativa: Global Alliance for Vaccine Immunization (GAVI). Questa importante donazione ha inserito l’Italia tra i 10 donatori, all’8° posto dopo USA, Francia, Regno Unito, Germania, Giappone, Commissione Europea e Canada.

Tornando al Gambia vorremmo riportarvi qualche dato su questo Stato. Il Gambia è una piccola nazione dell'Africa Occidentale di 1,7 milioni di abitanti. Il 40% della popolazione ha meno di 14 anni e il 60% meno di 25 pertanto uno stato molto giovane anagraficamente. Save the Children il 19 gennaio 2017 lanciava una denuncia pubblica (https://goo.gl/8LDHNB) riguardante le crescenti tensioni politiche. Migliaia di famiglie, spaventate dalla situazione, si erano riversate nel vicino Senegal rischiando di far esplodere una vera e propria emergenza sanitaria.
Le strutture sanitarie in Senegal e Gambia sono ancora molto carenti, nei villaggi rurali la sanità è lasciata in mano quasi sempre a ambulatori auto-organizzati e nei centri abitati, dove le strutture sanitarie sono migliori, vi è l’obbligo di pagamento a carico dell’utente, elemento che scoraggia molti ad usufruire del servizio. Questa situazione dista anni luce dalle coperture vaccinali. Prendendo in esame la diffusione dei vaccini contro tetano, pertosse e difterite il Gambia vanta una copertura del 97%. Secondo il report 2015 Africa Survey della Good Governance Africa (GGA), il Gambia avrebbe raggiunto un livello di copertura dal morbillo vicino al 100% della popolazione.

Il tasso di mortalità del Gambia è di 7 persone ogni 1000 abitanti (https://goo.gl/ngCV25), un numero che pone questa nazione al 132° posto come mortalità generale e ben sotto a molti paesi più “civilizzati” (13° Swaziland, 24° Germania, 32° Italia, 57° Gran Bretagna, 84° Stati Uniti). Il tasso di mortalità infantile è di ben 61 decessi ogni 1000 feti nati vivi.

La disparità dei due dati, con il Gambia ben nel 16°posto nella triste graduatoria mondiale per i decessi infantili, una sanità rurale e privatistica e le alte coperture vaccinali farebbero pensare a tutti gli aiuti umanitari ma non le vaccinazioni ma no, l’Italia e i nostri Media mainstream saranno i portatori di luce e propaganda vaccinale a carico degli investimenti cospicui che l’Italia ha erogato per la Cooperazione italiana in Africa.

https://www.esteri.it/mae/it/sala_stampa/archivionotizie/retediplomatica/gambia-impegno-della-cooperazione-italiana-per-i-vaccini.html

Fonte: Corvelva

Leggi anche

Altre notizie

{Informazione Libera Press} è puro volontariato giornalistico, nulla è chiesto dagli autori degli articoli pubblicati.
Il progetto editoriale è sostenuto nell’aspetto tecnico e sistemistico, amministrativo, economico e legale da S-D CONSULTING.

Approfondisci la storia del portale, clicca qui.

Rubriche principali

Riferimenti e recapiti

  •  Via Cefalonia 55,
    25124 - Brescia
  •  P. IVA: 03608570176

Sei interessato?

Seguici anche sui nostri canali Social...

Informazione Libera Press

Cerca...

Data

Vuoi contribuire?

 Desideri contribuire ad espandere il progetto?

Il tuo interesse potrebbe essere quello di chiedere alla redazione informazioni o fonti non indicate su qualche articolo?

Oppure ti interessa proporre un tuo articolo da pubblicare?

Se hai segnalazioni da fare non esitare a contattare la nostra redazione, ti risponderemo il più presto possibile.

Vuoi contribuire?

 Desideri contribuire ad espandere il progetto?

Il tuo interesse potrebbe essere quello di chiedere alla redazione informazioni o fonti non indicate su qualche articolo?

Oppure ti interessa proporre un tuo articolo da pubblicare? Se hai segnalazioni da fare non esitare a contattare la nostra redazione, ti risponderemo il più presto possibile.

Scrivi alla redazione